Tattoo – laser: rimozione efficace e permanente dei tatuaggi
Nonostante le forti motivazioni di base, molto spesso si avverte l’esigenza di cancellare i tatuaggi, specie quelli disegnati male o troppo legati a un determinato periodo della vita. Indipendentemente dalle ragioni di base o dalla conformazione dei segni indelebili, tutte le tipologie di tatuaggi possono essere rimosse senza lasciare alcuna traccia della loro presenza sulla pelle.
Il tattoo-laser è un apparecchio specifico per l’eliminazione dei tatuaggi. Prima dell’intervento verrà effettuata una valutazione da parte del team BAC che prenderà in considerazione: le tipologie del pigmento, le eventuali reazioni allergiche, la tipologia di cute e il periodo di esistenza del tatuaggio.
Eliminazione dei segni indelebili senza danni alla cute
Il funzionamento del tattoo-laser è piuttosto semplice: grazie ad un raggio laser ad alta precisione, il dispositivo è in grado di distruggere le cellule in cui è depositato il pigmento dei tatuaggi, senza intaccare la cute sottostante. Con il tempo, le “cellule spazzino” presenti nella pelle riequilibrano lo strato cutaneo toccato dal laser, distruggendo ogni presenza dei segni indelebili.
Il trattamento è indolore e viene effettuato in ambulatorio senza anestesia, tuttavia per l’eliminazione completa dei tatuaggi sono richieste sei o sette sedute distanziate di quaranta o sessanta giorni a seconda dei casi. La dimensione, il colore, la posizione e l’età dei tatuaggi possono influenzare notevolmente la quantità di sedute, fino a un massimo di venti. In generale, dopo un mese dalla prima seduta i colori inizieranno a sbiadire gradualmente.
Vantaggi e rischi del trattamento di rimozione dei pigmenti
Il principale vantaggio che si ottiene sottoponendosi alla procedura di rimozione dei tatuaggi è, chiaramente, quello di eliminare completamente i segni indelebili.
Un secondo beneficio è legato alla rimozione naturale: con il tattoo-laser, infatti, il colore e la forma dei tatuaggi verrà gradualmente sbiadito seduta dopo seduta; in questo modo, le “cellule spazzino” avranno il tempo per riequilibrare il tessuto cutaneo già dalle prime fasi del processo.
Tuttavia, in quanto trattamento eseguito in ambulatorio, è necessaria un’assistenza pre e post operatoria in grado di scongiurare il rischio di reazioni o infezioni. Per questo, consigliamo degli adeguati accorgimenti che possano agevolare la buona e più rapida riuscita dell’operazione.