Ultherapy® Roma è un innovativo trattamento ad ultrasuoni microfocalizzati, utilizzato nella medicina estetica Roma per contrastare i segni dell’invecchiamento cutaneo attraverso la stimolazione della produzione di nuovo collagene.
La tecnologia di Ultherapy® garantisce un’efficace rigenerazione dei tessuti, donando al viso, collo e décolleté un effetto lifting non chirurgico naturale e duraturo.
Per favorire la sostituzione delle vecchie fibre di collagene ormai denaturate e stimolare la formazione di nuove fibre, è necessario colpire in profondità specifiche la fascia dei tessuti con gli ultrasuoni, raggiungendo temperature comprese tra i 60° e i 70°.
Il trattamento ad ultrasuoni Ultherapy® Roma permette di lavorare con estrema precisione sulle fibre collagene della regione cutanea interessata, grazie al controllo ecografico attivo durante tutta la durata della procedura. Questo permette di direzionare gli ultrasuoni con precisione a diverse profondità nella pelle, garantendo un risultato ottimale in minor tempo e con una minima invasività. I risultati che si possono ottenere, avendo la pazienza di valutare mediante foto pre e post trattamento a distanza, sono veramente molto efficaci ed entusiasmanti.
In America, dove il trattamento è molto diffuso e molto apprezzato per la naturalezza dei risultati, per l’efficacia e per l’armonia che si può ottenere è definito “Lifting non Chirurgico”. Per meglio dire un effetto liftante senza bisturi!
Agendo sul ripristino e stimolazione delle fibre collagene, è necessario attendere le naturali tempistiche del ciclo di riproduzione dello stesso per ottenere i risultati definitivi. Subito dopo la seduta Ultherapy e per alcuni giorni a seguire, è possibile notare una maggiore tonicità cutanea, ma i risultati veri e propri saranno visibili dopo circa 6-8 mesi, quando il neocollagene stimolato dagli ultrasuoni si sarà completamente formato.
Nella maggior parte dei casi è necessario un unico trattamento all’anno per ottenere l’effetto di un lifting non chirurgico, ma naturale. Ovviamente in sede di visita bisogna prendere in considerazione la lassità cutanea e la situazione generale di partenza del paziente, ed eventualmente consigliare un ulteriore trattamento di mantenimento o rafforzativo a distanza di almeno 8-12 mesi.
Durante il trattamento Ultherapy® è possibile avvertire un fastidio unicamente nella zona trattata, che diminuisce del tutto a procedura terminata. Nel post trattamento, la cute può apparire arrossata e lievemente sensibile al tatto. L’applicazione di creme lenitive può facilitare la risoluzione che avviene naturalmente nell’arco delle 24-48 ore successive.
Non esiste un’età giusta per Ultherapy®, è possibile effettuarlo sia nei pazienti giovani che in quelli più adulti, quello che conta è la tipologia ed il livello di invecchiamento cutaneo. Durante la prima visita è possibile dunque stabilire se si è o meno adatti al trattamento.
Certamente, anche gli uomini possono eseguire il trattamento. L’unica accortezza sarebbe quella di effettuare la rasatura della barba prima di Ultherapy®, affinché il manipolo aderisca in maniera ottimale alla cute ed il controllo ecografico non sia ostacolato dal fusto pilifero.
Finalità
Effetto lifting non chirurgico
Regione Corporea
Contorno occhi, labbro, regione mandibolare, collo, decolleté
Tipologia trattamento (med/chr)
Medicina estetica
Luogo (Amb/sala)
Ambulatorio
Tempistiche trattamento
30-60 minuti
Anestesia
Non necessaria
Recupero
Immediato
Controlli post trattamento
15 e 60 giorni post trattamento
Tempistiche per risultati
6-8 mesi
Durata risultati
Superiori 12 mesi
Numero sedute
Unica seduta
Indicazioni
Indicato per dare sostegno alle regioni cutanee negli anni
"*" indica i campi obbligatori